TUTELA DELLA PRIVACY

PERCHE' QUESTO AVVISO
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web www.spectacles.it (d’ora innanzi il “Sito”), con riguardo al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (d’ora innanzi il “Regolamento”), a coloro che interagiscono con il Sito. Si precisa che la presente informativa è resa esclusivamente per il dominio sopra citato, e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite possibili link.
Prendendo visione della presente informativa, l’utente sarà informato delle finalità e delle modalità di rilevamento e trattamento dei dati personali, comunicati nell’ambito della navigazione sul Sito.

IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo Sito possono essere trattati, da parte del titolare, dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il titolare del loro trattamento è la Spectacles srl, con sede legale in Via A. Bortolini, 5 32020 – Borgo Valbelluna (BL) Italia, che decide in modo autonomo sulle finalità e sulle modalità del trattamento.
Oltre che dal titolare, i dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti incaricati quali “Responsabili del trattamento” da parte della Spectacles srl, allo scopo di consentire all’utente la fruizione del Sito e/o del servizio richiesto per il tramite del Sito.

TIPI DI DATI TRATTATI
Il Sito offre contenuti di carattere informativo e, talvolta, interattivo (es: iscrizione alla newsletter, caricamento ordini di acquisto).
Durante la navigazione all’interno del Sito, è possibile acquisire informazioni che riguardano l’utente quali, in particolare:
– Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti internet dai quali è stato effettuato l’accesso o l’uscita, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del Sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati di carattere tecnico/informatico sono raccolti e utilizzati da parte del titolare esclusivamente in maniera aggregata e non identificativa e potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente
Si tratta di tutti quei dati personali, rilasciati liberamente dal visitatore del Sito, allo scopo di registrarsi e/o di accedere ad un’area riservata, richiedere informazioni su un determinato prodotto o servizio, scrivere ad un indirizzo di posta elettronica.
In tal caso, il trattamento di tali dati personali sarà effettuato previa somministrazione all’utente di specifica informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, in relazione alla tipologia di servizio, richiesto tramite il Sito, che presupponga il trattamento di dati personali.
La Spectacles srl non effettua, per il tramite delle funzionalità presenti nel Sito, attività di profilazione.
Per maggiori dettagli si rimanda alle informative di dettaglio presenti nel Sito, attivate di volta in volta.

MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali viene effettuato prevalentemente utilizzando procedure e supporti elettronici.
I dati personali saranno trattati dal titolare del trattamento limitatamente a quanto necessario per l’erogazione del servizio richiesto. In particolare, i dati personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Regolamento, ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra l’interessato ed il titolare del trattamento, fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge, come anche previsto dal Considerando 65 del Regolamento.

REDIRECT VERSO SITI ESTERNI
La Spectacles srl ha implementato, all’interno del Sito, i c.d. “social plug–in”. I social plug–in sono speciali strumenti che permettono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all’interno del Sito (per es. la funzione “mi piace” di Facebook).
Tutti i social plug–in presenti nel Sito sono contrassegnati dal rispettivo logo di proprietà della piattaforma di social network.
Quando si visita una pagina del Sito, e si interagisce con il plug–in (per es. cliccando il pulsante “mi piace”), o si decide di lasciare un commento, le corrispondenti informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma di social network e da questo memorizzate.
Per informazioni sulle finalità, il tipo e le modalità di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte della piattaforma di social network, nonché per conoscere le modalità attraverso cui esercitare i propri diritti, si invita a consultare la privacy policy del singolo social network.

COLLEGAMENTO VERSO/DA SITI TERZI
Dal Sito è possibile collegarsi mediante appositi link verso altri siti internet di terzi.
A tal proposito, si avverte che la Spectacles srl non potrà essere ritenuta responsabile in merito all’eventuale gestione di dati personali da parte di siti internet terzi e in ordine alla gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.

DIRITTI DELL’INTERESSATO
Come previsto dall’articolo 15 del Regolamento, l’interessato può accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporsi al trattamento per motivi legittimi e specifici. In particolare, riportiamo di seguito tutti i diritti che si possono esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del titolare del trattamento e/o dei contitolari del trattamento:

-Diritto di accesso: per tale si intende il diritto, a norma dell’articolo 15, comma 1 del Regolamento, di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali alle sue seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo; g) qualora i dati personali non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. Tutte queste informazioni sono rinvenibili all’interno dell’informativa che sarà sempre a disposizione all’interno della sezione Privacy del Sito.

-Diritto di rettifica: per tale si intende il diritto di ottenere, a norma dell’articolo 16 del Regolamento, la rettifica dei dati personali che risultino inesatti, tenuto conto delle finalità del trattamento. Inoltre, è possibile ottenere l’integrazione dei dati personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

-Diritto alla cancellazione: per tale si intende il diritto ad ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo. Inoltre, il titolare del trattamento avrà l’obbligo di cancellare i dati personali dell’interessato, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato ha provveduto a revocare il consenso su cui si basa il trattamento dei propri dati personali, e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro trattamento; c) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento dei dati personali; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i dati personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17, comma 3 del Regolamento, il titolare del trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei dati personali dell’interessato qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

-Diritto di limitazione del trattamento: per tale si intende il diritto ad ottenere la limitazione del trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato contesta l’esattezza dei propri dati personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali); b) il trattamento è illecito, ma l’interessato non si è opposto alla cancellazione dei propri dati personali chiedendo, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 del Regolamento ed è in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto ai propri. In caso di limitazione del trattamento, i dati personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.

-Diritto alla portabilità dei dati: per tale si intende il diritto di richiedere al titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 20, comma 1 del Regolamento, tutti i dati personali trattati dal titolare del trattamento e/o dai contitolari del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In tal caso, sarà cura dell’interessato fornire tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intende trasferire i propri dati personali mediante dichiarazione scritta.

Diritto di opposizione: per tale si intende il diritto, a norma dell’articolo 21, comma 2 del Regolamento e come previsto dal Considerando 70, di opporsi, in qualsiasi momento, al Trattamento dei dati propri dati personali quando trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

-Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: l’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento dei dati personali che lo riguardano avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile.

ESERCIZIO DEI DIRITTI DA PARTE DELL’INTERESSATO

Per esercitare tutti i diritti come sopra identificati, basterà contattare il titolare del trattamento e/o i contitolari del trattamento con le seguenti modalità:

Spectacles srl


Via A. Bortolini, 5 - 32020


Borgo Valbelluna (BL) Italia 


Tel. +39 0437 552 436

Whistleblowing

Con l’espressione “whistleblower” si fa riferimento a colui che segnala, agli organi legittimati ad intervenire, violazioni o irregolarità che ledono l’integrità di una società, favorendo l’emersione di fattispecie di illecito. La segnalazione ha lo scopo di prevenire o risolvere un problema attuale o potenziale in maniera tempestiva: è un atto attraverso cui il whistleblower contribuisce all’emersione e alla prevenzione di rischi e situazioni pregiudizievoli per una società.

Il whistleblowing è lo strumento di compliance aziendale volto a incoraggiare le segnalazioni e a tutelare sia l’azienda sia colui che procede alla segnalazione, garantendo a quest’ultimo un sistema protezionistico basato sulla tutela della riservatezza e sul divieto di applicazione di misure ritorsive.

Le segnalazioni possono essere trasmesse attraverso il seguente canale:

spectacles.whistlelink.com